+39 348 05 37 193 - Via Imbriani 74/a - 95019 Zafferana Etnea (CT)
Chi siamo
ETNA STONE è una struttura moderna e accogliente, situata sul versante orientale del più grande vulcano d'Europa, al centro del paese di Zafferana Etnea.
Questo piccolo paese si trova a 574 metri s.l.m., alle pendici orientali dell’Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa.
Questo splendido Vulcano include nel proprio territorio paesaggi di inestimabile bellezza naturalistica, rendendolo meta ambita di numerosi turisti grazie alla natura incantevole e all’aria pulita che lo circonda.
Etna Stone è una struttura accogliere per chiunque voglia sentirsi a casa e a proprio agio.
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti camere con bagno, climatizzazione, smart TV, wi-fi, phon, frigo e balconi panoramici dove poter apprezzare incantevoli paesaggi siciliani aperti allo splendido clima che caratterizza questa zona della Sicilia.
Vicino al B&B troverete piccoli negozi, bar, locali dove poter gustare il buon cibo siculo.
La nostra posizione permette di raggiungere in soli 25 minuti la splendida Taormina, in 20 minuti la stazione Turistica di Etna Sud e in 25 minuti la splendida Catania. Oltre ad una vacanza a contatto con il Vulcano, potrete godere di pace e tranquillità, meravigliosi paesaggi, e stupende passeggiate a piedi in luoghi incontaminati in cui è bello perdersi.
La nostra Storia
Etna Stone è una B&B che sorge a Zafferana Etnea ai piedi del vulcano più alto d’Europa, sua maestà Etna.
I nomi delle sue camere fanno riferimento all’etimologia del nome Etna da sempre dibattuta fra le civiltà che nei secoli si sono succedute.
I greci la chiamarono Aitna ( da qui il nome della prima camera) che discende dal verbo “àithō” cioè “bruciare”.
Gli arabi invece si riferivano al vulcano come Jabal al-burkān (montagna del vulcano) o Jabal Aṭma Ṣiqilliya ("montagna somma della Sicilia") o Jabal an-Nār ("montagna di fuoco").Ecco perché “Jabal” diventa il nome della nostra seconda camera.
I latini invece , per indicarne la sua maestosità, la chiamarono Mulciber (qui ignem mulcet) cioè che placa il fuoco, nome della terza camera.
Quest’ultimo termine è tutt’ora di uso comune, anche se le popolazioni locali si riferiscono all’Etna anche semplicemente attraverso l’epiteto “a muntagna”.
Camera Aitna
I nomi delle nostre camere fanno riferimento all’etimologia del nome Etna da sempre dibattuta fra le civiltà che nei secoli si sono succedute.
I greci la chiamarono Aitna ( da qui il nome della prima camera) che discende dal verbo “àithō” cioè “bruciare”.

Comera Jabal
I nomi delle nostre camere fanno riferimento all’etimologia del nome Etna da sempre dibattuta fra le civiltà che nei secoli si sono succedute.
Gli arabi si riferivano al vulcano come Jabal al-burkān (montagna del vulcano) o Jabal Aṭma Ṣiqilliya ("montagna somma della Sicilia") o Jabal an-Nār ("montagna di fuoco").Ecco perché “Jabal” diventa il nome della nostra seconda camera.

Camera Mulciber
I nomi delle nostre camere fanno riferimento all’etimologia del nome Etna da sempre dibattuta fra le civiltà che nei secoli si sono succedute.
I latini, per indicarne la sua maestosità, la chiamarono Mulciber (qui ignem mulcet) cioè che placa il fuoco, nome della terza camera.
Quest’ultimo termine è tutt’ora di uso comune, anche se le popolazioni locali si riferiscono all’Etna anche semplicemente attraverso l’epiteto “a muntagna”.
Le nostre tariffe per una notte
Camere | Prezzo |
---|---|
Camera matrimoniale Aitna | 80,00 € |
Camera tripla Aitna | 105,00 € |
Camera matrimoniale Jabal | 75,00 € |
Camera matrimoniale Mulciber | 75, 00 € |
Le nostre tariffe giornaliere con un soggiorno minimo di due notti
Camere | Prezzo |
---|---|
Camera matrimoniale Aitna | 75,00 € |
Camera tripla Aitna | 100,00 € |
Camera matrimoniale Jabal | 70,00 € |
Camera matrimoniale Mulciber | 70,00 € |
Nel prezzo delle camera è compresa la prima colazione, pernottamento in camera climatizzata con bagno annesso, phon, lenzuola, biancheria da bagno, saponi da bagno, balcone, connessione internet wi-fi e parcheggio auto (su prenotazione).
Le tariffe, in base alla durata del soggiorno, potrebbero subire ulteriori sconti.
Regolamento e note.
Check-in dalle ore 15:00 alle ore 19:30. Per chek-in fuori orario contattare telefonicamente o via mail.
Check-out dalle ore 7:00 alle ore 10:00. In caso di necessita possiamo venire incontro alle vostre esigenze.
Domande frequenti
Contattaci
Contattaci per prenotare il tuo soggiorno e vivere un'esperienza unica in Sicilia!
Posizione
etnastonebedandbreakfast.webadorsite.com
Zafferana Etnea, Via Imbriani 74/A, Catania, Sicily, Italia
Telefono +39 348 05 37 193
Come Raggiungerci
In Auto provenendo da Catania:
Imboccare la tangenziale ovest (direzione Messina).
Prendere uscita "Paesi Etnei".
Procedere verso la segnaletica "Viagrande" e poi "Zafferana Etnea".
O in alternativa provenendo da Catania:
Entrare sull’autostrada A18 imboccare l’uscita Giarre e seguire la segnaletica "Zafferana Etnea"
In Auto provenendo da Messina:
Imboccare l’uscita sull’autostrada A18 Giarre e seguire la segnaletica “Zafferana Etnea”
In Aereo
Dall´aeroporto prendere l´Alibus (Autolinea Alibus AMT Aeroporto - Centro - Stazione ferroviaria ogni 20 minuti, dalle ore 5.00 alle 24.00 - Tariffe urbane) per andare alla stazione di Catania e prendere il pullman direzione Zafferana Etnea della linea AST (solo andata EUR 2,40)
www.aziendasicilianatrasporti.it
Dall’aeroporto in auto
Seguire la segnaletica Tangenziale direzione Catania e percorrerla fino all’uscita “Paese Etnei” per poi seguire la segnaletica Zafferana Etnea .
In Treno
vedi sopra "In Aereo" dalla stazione proseguire come detto sopra.
Crea il tuo sito web con Webador